Centre For Education And Entrepreneurship Support – Polonia – Coordinatore di progetto
Il Centro per l’istruzione e il sostegno all’imprenditorialità (CWEP) è un’organizzazione non governativa fondata nel 2004 da un gruppo di imprenditori e attivisti sociali di Rzeszów, in Polonia. CWEP collabora con aziende e istituzioni educative. La sua missione è aumentare la qualità della formazione scolastica a tutti i livelli e in tutte le sue forme, nonché promuovere l’imprenditorialità per favorire l’integrazione di qualsiasi gruppo sociale, indipendentemente dal sesso, dall’età o dall’origine etnica. In particolare, gli obiettivi sono migliorare l’accessibilità, la qualità e l’efficienza dell’istruzione di tutte le persone, promuovere e contribuire all’educazione degli adulti e all’apprendimento permanente, e-learning e l’uso delle nuove tecnologie nell’istruzione e nell’imprenditoria. L’Associazione collabora con numerosi partner europei per rafforzare la posizione economica delle imprese e fornisce piattaforme on-line per le aziende.
Sito web:
Social media:
https://www.facebook.com/CWEP.EU
https://www.linkedin.com/company/cwep/
Co&So – Italia
Co&So è un consorzio con sede a Firenze che comprende 14 cooperative che operano nel settore educativo, sociale e culturale. Co&So ha 33 dipendenti che forniscono servizi ai membri associati; i servizi principali sono: amministrazione, monitoraggio e presentazione di bandi per lo più su appalti pubblici, offerta di opportunità europee per promuovere l’innovazione nelle cooperative in termini di miglioramento delle competenze dei dipendenti e dei servizi offerti, certificazione di qualità, comunicazione. Complessivamente il personale che lavora nelle cooperative associate è di quasi 5.000 professionisti. In Co&so c’è un ufficio speciale che lavora solo sui finanziamenti europei, con personale molto qualificato che ha più di 15 anni di esperienza.
9 delle cooperative di Co&So lavorano direttamente con il gruppo target del progetto e gestiscono servizi e progetti educativi per giovani svantaggiati. Queste cooperative operano nell’area di Firenze, Lucca, Pistoia, Pisa, Grosseto, Prato e Arezzo e gestiscono circa 209 servizi, alcuni per conto degli Enti Pubblici, altri privatamente; i qualificati che lavorano in questo settore sono circa 1160 e i beneficiari sono 13.000.
Sito web:
Social media:
https://www.facebook.com/consorziocoeso
http://www.youtube.com/@consorzio_coeso
https://www.linkedin.com/company/consorzio-coeso/
https://www.instagram.com/consorziocoeso/
E&D Knowledge Consulting Lda. – Portogallo
E&D Knowledge Consulting è una società di consulenza e formazione professionale specializzata nel supporto allo sviluppo delle competenze necessarie per promuovere l’innovazione nel settore aziendale, pubblico e sociale. Le attività principali di E&D si concentrano sul fornire a manager e imprenditori le competenze, le conoscenze e gli strumenti necessari per implementare ed eseguire con successo le strategie di innovazione nelle loro organizzazioni, ma anche per promuovere l’innovazione nel loro ambiente.
E&D è specializzata nel supporto all’introduzione di operazioni di innovazione nelle organizzazioni – dagli audit sull’innovazione, al supporto alla definizione e all’implementazione di strategie di innovazione, allo sviluppo di processi e meccanismi di innovazione adattati alle esigenze individuali delle organizzazioni. Presta particolare attenzione alla fornitura di abilità e competenze necessarie per un’innovazione di successo, sia tra i leader e i manager che tra i dipendenti.
I prodotti di E&D sono definiti individualmente in base alle esigenze specifiche di ogni organizzazione.
Sito web:
https://ed-knowledgeconsulting.com
Social media:
https://www.facebook.com/EDKnowledgeConsulting
https://www.linkedin.com/company/e&d-knowledge-consulting/
Lovila – Cipro
Lovila è un istituto di consulenza e formazione cipriota nato con l’obiettivo di favorire lo sviluppo professionale e personale di individui, aziende e imprese di nuova costituzione, focalizzato sulla promozione dell’inclusione sociale e del cambiamento ambientale, sulla digitalizzazione e sull’innovazione a diversi livelli e contesti. Lovila fornisce un supporto formativo di alto livello a giovani e adulti che necessitano di integrazione professionale, sviluppo di competenze e qualifiche di base, competenze digitali e imprenditoriali, integrazione e reinserimento nel mercato del lavoro, motivazione, consulenza e orientamento al lavoro.
Lovila mira a identificare i fattori chiave e gli ostacoli che influenzano l’educazione alla sostenibilità, a valutare gli approcci esistenti e a sviluppare materiali e programmi educativi efficaci per promuovere il cambiamento dei comportamenti verso pratiche sostenibili. Attraverso le sue azioni Lovila tende a trasformare il contesto locale, regionale e nazionale per raggiungere uno sviluppo inclusivo, incentrato sulle persone e sostenibile.
Sito web:
Social media:
https://www.facebook.com/lovila.cyprus
https://www.linkedin.com/company/86194853/admin/feed/posts/
Markeut Skills Sociedad Limitada – Spagna
MEUS è un’organizzazione privata con sede a Valencia, in Spagna, il cui obiettivo è migliorare le capacità delle persone nel loro ambiente, sia professionale che privato, così come in tutte le fasi della loro vita.
In linea con la strategia educativa europea, MEUS lavora allo sviluppo di nuovi materiali e metodologie di formazione adattati ai diversi obiettivi ed esigenze del mercato economico, per migliorare l’integrazione nel mondo del lavoro.
MEUS è esperto di nuovi metodi di apprendimento, basati su modalità partecipative e collaborative. Le nostre attività di formazione si basano sulla formazione esperienziale e sull’apprendimento concreto, con l’intento di mantenere gli studenti attenti in modo che possano apprendere in modo divertente le nuove competenze. MEUS sfrutta ampiamente la gamification, sviluppando sfide che i partecipanti devono superare individualmente o in gruppo.
MEUS incoraggia la creazione e il consolidamento di imprese, offrendo consulenza e formazione agli imprenditori, all’innovazione creativa, all’innovazione sociale, all’innovazione tecnologica, alla nascita di nuovi progetti imprenditoriali, alla creazione di aziende sostenibili e allo sviluppo dei territori.
Il nostro secondo obiettivo principale è lo sviluppo sostenibile e tiene conto delle preoccupazioni ambientali, della crescita sostenibile e dello sviluppo locale come elemento chiave delle sue missioni, promuovendo cambiamenti comportamentali nella società per adattarsi alle esigenze attuali (consumo sostenibile, ottimizzazione dei rifiuti, ecc.).
MEUS esplora e promuove modelli di business sostenibili, cercando di implementare le migliori pratiche di CSR. Inoltre, sostiene fortemente i settori nuovi e in crescita dell’economia ed è attento ai cambiamenti della società, per questo è particolarmente impegnato in questioni come la green economy (e le competenze verdi), l’economia arancione (cultura), le TIC, l’adattamento all’invecchiamento della popolazione e le nuove caratteristiche demografiche che generano una maggiore domanda di servizi alla persona, ecc.
Ognuno dei progetti sviluppati in MEUS è portato avanti con la premessa dell’innovazione, intesa al di là dell’innovazione tecnologica, basata sullo sviluppo di nuove metodologie innovative per l’apprendimento, la gestione, lo sviluppo personale o lo sviluppo locale.
Sito web:
Social media:
https://www.facebook.com/search/top?q=markeut%20skills%20sl
https://www.linkedin.com/company/meuskills
Scout Society – Romania
L’associazione Scout Society è stata fondata nel 2011. Lo scopo dell’organizzazione è incoraggiare il volontariato e contribuire allo sviluppo della comunità locale, in particolare nel processo di educazione dei giovani attraverso attività educative non formali.
Dal desiderio di aiutare i giovani a crescere sia personalmente che professionalmente, ma anche di coinvolgerli nella società e nelle comunità locali da cui provengono, l’associazione ha iniziato a sviluppare le proprie attività, realizzando progetti su diverse tematiche (come lo sport, la salute, la multiculturalità, la tolleranza verso gli altri, la discriminazione, l’aumento dell’occupabilità, l’orientamento professionale), ma mantenendo lo stesso scopo sin dalla sua fondazione: aiutare i giovani nel loro sviluppo, a formarsi come individui coinvolti nella società, che preservano e condividono con gli altri i valori europei (unità, comunicazione, tolleranza, solidarietà, rispetto, uguaglianza, comunicazione, pluralismo, pace, democrazia, libertà).
Negli ultimi anni l’associazione ha sviluppato una significativa cooperazione internazionale, attualmente ha partenariati con organizzazioni provenienti da Croazia, Repubblica Ceca, Spagna, Slovenia, Bulgaria, Ungheria, Polonia, Turchia, Lituania e ha realizzato un numero significativo di progetti e attività di volontariato, scambi giovanili, partenariati strategici che hanno coinvolto oltre 2000 giovani provenienti da diverse comunità della Romania.
Sito web:
Social media:
https://www.facebook.com/ScoutSociety