Vai al contenuto

COME IMPARARE A RISPARMIARE?

    Risparmiare da adolescenti è un’abitudine fondamentale che può aprire la strada a un futuro finanziario sicuro. Imparare a risparmiare fin da piccoli insegna il valore dell’attesa della gratificazione, promuove il senso di responsabilità e di disciplina.

    Seguendo alcune semplici regole, gli adolescenti possono costruirsi un cuscinetto finanziario per le emergenze, raggiungere obiettivi a breve termine come l’acquisto di oggetti di loro gradimento oppure obiettivi più importanti, come l’acquisto di un’auto o il finanziamento di un corso di studi. Lo sviluppo di questa abitudine crea anche fiducia nella gestione delle finanze personali e pone le basi per una vita di solide decisioni finanziarie. Inoltre, risparmiare fin da adolescenti può ridurre il ricorso al credito e ai prestiti, aiutando a evitare debiti futuri nella vita.

     

    CONSIGLI E SUGGERIMENTI PER GLI ADOLESCENTI SU COME RISPARMIARE DENARO

    – PENSARE DUE VOLTE PRIMA DI FARE UN ACQUISTO

    Quante volte abbiamo fatto un acquisto per poi pentircene subito dopo? Quante volte abbiamo comprato sotto l’impulso del momento e poi abbiamo dimenticato l’oggetto acquistato in un angolo? Prima di acquistare qualcosa, ponetevi alcune domande fondamentali come: ne avete davvero bisogno? Il prezzo è proporzionato ai vostri guadagni? Potreste aspettare e acquistare l’articolo durante il periodo dei saldi?

    Spesso è utile anche rimandare la decisione, far passare qualche giorno e vedere se la voglia di comprare era solo del momento!

    – ACQUISTARE DI SECONDA MANO

    L’acquisto di oggetti di seconda mano viene spesso sottovalutato, ritenendoli già usurati, sporchi o vecchi. In realtà non è così! Al giorno d’oggi si possono trovare moltissimi articoli in ottime condizioni che qualcuno vende per motivi che non hanno nulla a che fare con le condizioni o l’attualità dell’oggetto. L’acquisto di oggetti di seconda mano consente un notevole risparmio di denaro e aiuta anche l’ambiente.

    – TENERE TRACCIA DELLE SPESE

    Tenete sempre traccia delle vostre spese, utilizzando app o un libretto dove annotate gli acquisti del mese. Questo vi aiuterà a suddividere i vostri guadagni in diverse aree e a controllare che non stiate spendendo troppo nella stessa categoria, finendo per attingere ad altri risparmi per coprire impellenti necessità.

    – FISSARE UN OBIETTIVO

    Se vi piace qualcosa o avete un obiettivo, valutate attentamente quanto del vostro guadagno potete dedicare a quella spesa, risparmiando giorno per giorno piccole somme che vi permetteranno di realizzare i vostri desideri nel giusto tempo.

    – NASCONDETE I VOSTRI RISPARMI

    È molto importante mettere da parte i propri risparmi in un luogo fisico o “virtuale” di difficile accesso, in modo da non cedere alla tentazione di attingere alle somme faticosamente risparmiate, con o senza obiettivo. La somma risparmiata deve essere considerata inesistente, come se non ci fosse mai stata.

    – RISPARMIARE ANCHE SENZA UNO SCOPO

    Ricordate che è importante risparmiare anche senza un obiettivo ben definito: mettere da parte piccole somme di denaro può fare la differenza in futuro. Che si tratti di acquisti importanti non pianificati, di occasioni irripetibili o di eventi negativi imprevisti, è bene sapere di avere sempre un cuscinetto finanziario a disposizione.