Vai al contenuto

Scopri di cosa parla MAYFIN!

    Progetto MAYFIN: Supportare l’alfabetizzazione finanziaria tra i giovani studenti svantaggiati attraverso un approccio multi-azionale è un progetto Erasmus+ della durata di 24 mesi avviato da sei organizzazioni europee e implementato in Polonia, Spagna, Cipro, Romania, Portogallo e Italia.

    MAYFIN affronta l’obiettivo di “Inclusione e diversità in tutti i campi dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport” stabilendo risultati che mirano a colmare il divario di alfabetizzazione finanziaria tra i giovani provenienti da contesti socioeconomici diversi e di età compresa tra 15 e 18 anni. Attraverso un gioco online, una guida di supporto metodologico per educatori e organizzazioni che lavorano con i giovani e una ricerca sullo stato dello sviluppo delle competenze, il progetto intende aumentare le competenze dei giovani svantaggiati. In definitiva, l’insieme dei risultati e dei compiti suggeriti miglioreranno la loro capacità di adattarsi a situazioni impreviste riguardanti eventuali implicazioni finanziarie. Ciò è particolarmente significativo in materia di diversità e inclusione nella società. “Promuovere la cittadinanza attiva, lo spirito di iniziativa dei giovani e l’imprenditorialità giovanile, compresa l’imprenditoria sociale” è un altro obiettivo preso in considerazione nell’ambito di questo progetto. Oltre a migliorare le carenze nell’alfabetizzazione finanziaria, il progetto incorporerà ricerche approfondite e componenti di giochi online che identificheranno eventi storici significativi che hanno influenzato la mentalità e lo sviluppo della conoscenza finanziaria in diverse nazioni. MAYFIN faciliterà una maggiore consapevolezza della cultura europea, contribuendo quindi alla creazione di un’identità europea tra i gruppi target. A loro volta, i partner che cooperano saranno in grado di determinare risultati adattati al contesto specifico di ciascun paese, compresi gli aspetti culturali, mentali e storici. Inoltre, si sta per promuovere l’interazione con i prodotti attraverso lo sviluppo di un gioco online, che coinvolga i giovani nell’argomento e trasmetta le competenze necessarie per una pianificazione proattiva del futuro, che coinvolge senza dubbio la gestione finanziaria.

    Nel complesso, la partnership creerà una soluzione per raggiungere i propri obiettivi combinando lo sviluppo delle competenze di alfabetizzazione finanziaria con altre competenze trasversali identificate e l’impatto degli eventi europei sulla mentalità e sullo sviluppo delle competenze all’interno di un gioco online.