Vai al contenuto

METODI DI PAGAMENTO

    Un aspetto fondamentale della finanza è la disponibilità di una grande varietà di metodi di pagamento. Dal metodo tradizionale di pagamento in contanti, fino ad i più moderni pagamenti tramite cellulare, è essenziale comprendere le varie sfumature di ogni metodo per gestire efficacemente le proprie finanze. Vediamo insieme alcuni di questi metodi:

    Contanti: Questa forma di pagamento è molto classica e mette in gioco la moneta fisica, offrendo la possibilità di effettuare transazioni immediate e anonime. Tuttavia, non ha le capacità di tracciamento elettronico dei metodi digitali e può comportare rischi per la sicurezza.

    Carta di debito: Le carte di debito offrono un accesso immediato ai fondi del proprio conto in banca, mettendo a disposizione un metodo sicuro e conveniente per i propri prelievi e pagamenti quotidiani. Consentono di effettuare transazioni bancomat e pagamenti nei negozi, rappresentando uno strumento finanziario versatile. Collegate al conto corrente, le carte di debito consentono di accedere solo al saldo disponibile, garantendo una spesa responsabile.

    Carte di credito: La carta di credito non è altro che un prestito della banca disponibile quando vuoi. Ti permettono di fare acquisti e prelevare contanti, persino se non hai disponibilità sufficiente nel tuo conto bancario. Puoi spendere entro un limite che la banca stabilisce in base alla tua situazione finanziaria e la somma deve essere restituita alla fine del mese.  In questo caso è necessario prestare attenzione, infatti, nell’eventualità in cui si riesca a restituire completamente la somma dovuta non si viene caricati di spese aggiuntive, tuttavia, in caso di restituzione soltanto del minimo dovrete pagare ulteriori spese, dette interessi, sul saldo residuo.

    Bonifico bancario: Un bonifico bancario è un metodo di trasferimento di denaro da un conto bancario ad un altro. In pratica si tratta di inviare denaro dal tuo conto in banca personale a quello di un’altra persona, senza bisogno di mobilitare contanti o utilizzare assegni. Questo metodo è comunemente usato per pagare fatture ai fornitori, o ai clienti, il che offre il vantaggio di un metodo sicuro per transazioni di grande entità senza dover ricorrere al contante fisico.

    Addebito diretto: L’addebito diretto è un mezzo conveniente per i pagamenti automatici. Nel momento in cui decidi di fissare un addebito diretto, consenti ad aziende o attività di prelevare direttamente l’ammontare dal tuo conto in banca, ad esempio nel caso di bollette o abbonamenti. In questo caso è essenziale monitorare il proprio conto in banca per evitare prelievi eccessivi o pagamenti non autorizzati. Inoltre, è fondamentale assicurarsi di avere abbastanza soldi nel proprio conto per coprire i pagamenti regolari e controllare frequentemente gli estratti conto per verificare che tutto sia corretto.

    Pagamenti tramite cellulare: Il pagamento tramite cellulare è un modo comodo per pagare beni o servizi utilizzando uno smartphone o un tablet invece di contanti o carte fisiche. Questa tecnologia consente di effettuare transazioni in modo sicuro attraverso portafogli mobili, app bancarie o metodi contactless. Le applicazioni di portafoglio mobile più diffuse, come Apple Pay, Google Pay o Samsung Pay, memorizzano i dati della carta in modo sicuro e consentono di toccare il dispositivo con un lettore di carte per effettuare i pagamenti alla cassa. È sufficiente collegare i dati della carta di credito o di debito all’applicazione di portafoglio mobile sul dispositivo per iniziare a effettuare pagamenti mobili.